si terrà milano, con il patrocinio del ministero dell'ambiente e della provincia di milano. una tre giorni di confronti workshop e conferenze con rappresentanze dalle principali città europee... il sito lo trovate a questo link : www.bici2007.it
mentre il programma vero e proprio lo trovate in PDF qua: www.bici2007.it/export/sites/default/bici/doc/AAA_PROGRAMMA_BICIp.pdf
mah; sarà il caso di mandarci qualche amministratore della ragione Sardegna, o del comune di Cagliari???
venerdì 26 ottobre 2007
mercoledì 24 ottobre 2007
LADRI DI BICICLETTE

Ormai non esistono più, i ladri di biciclette. Le biciclette non le ruba più nessuno. In giro se ne vedono poche. Passano veloci e silenziose, quasi si vergognano di esserci, in una città che non le vuole. E’ nata prima l’auto o la bicicletta? Vengono prima i “pedoni” o gli “automobilisti”? Pedone è dispregiativo. Sei appiedato, non ti puoi permettere la macchina, non vali nulla. Per i ciclisti non va meglio. La bicicletta è un giocattolo, é da bambini. Non è cosa da grandi. I grandi hanno l’auto, loro si che valgono. E le bici qui da noi non le ruba più nessuno. In Francia, in Olanda, in Belgio, in Germania, li si che te la rubano la bici. Ormai non le chiude più nessuno con la catena. Le lasciano in strada, libere. Te la rubano, è certo, se è nuova. Ma la tua cara vecchia bici non te la tocca nessuno. E se te la prendono la ritrovi la domenica mattina, al mercatino dell’usato. Per pochi euro è di nuovo tua. Altre città, altri luoghi, civili. Dove rubano le bici, quasi fossero gioielli preziosi. O forse lo sono.
SD
SARDEGNA E BICI
Abbiamo: un isola bellissima( a dir poco), un' infinità di associazioni sportive legate alla bici, un velodromo abbandonato ( a Quartu S.E), migliaia di persone che in bidda usano la bici come mezzo di trasporto, centinaia di turisti che ogni estate arrivano da ogni dove per girare la Sardegna in bici, un clima ideale per girare in bici, un'associazione attiva da svariati anni a sostegno la ciclabilità urbana, varie decine di pazzi che qualche anno sfidano il traffico cittadino....
NON abbiamo: un piano regionale dei trasporti ( oltre a altre 3 regioni) che contempli in qualche modo la ciclabilità, il che priva qualunque Comune di usufruire di finanziamenti a favore della stessa...
...MA SI 'OLEUS SCIRAI?!??!?!
NON abbiamo: un piano regionale dei trasporti ( oltre a altre 3 regioni) che contempli in qualche modo la ciclabilità, il che priva qualunque Comune di usufruire di finanziamenti a favore della stessa...
...MA SI 'OLEUS SCIRAI?!??!?!
lunedì 22 ottobre 2007
CHI SIAMO?

(Giorgio DM)
NON DIMENTICARE: la Critical Mass de Kasteddu parte giovedì 25 ottobre 2007 alle 19 da Piazza Repubblica
inforca la bici
inforca i pattini
inforca lo skate
inforca ciò che ti pare
l'importante é che sia
inforca i pattini
inforca lo skate
inforca ciò che ti pare
l'importante é che sia
SENZA MOTORE
venerdì 19 ottobre 2007
BICYCLE FILM FESTIVAL!!!

ciao a tutti!
anche quest'anno arriverà in Italia Il Bicycle Film Festival.
una tre giorni 3 di proiezioni, film, corti, documentari, tutti incentrati sulla mitica bici. Il festival gira per le più grandi città del mondo, l'anno scorso è arivato in Italia, a Milano, e quest'anno toccherà anche Roma. Siamo andati l'anno scorso e vi assicuriamo che vale la pena di andare..magari quest'anno si va roma..cosi da poterci arrivare in bici... perchè dopo otto ore di film sulla bici dover stare a piedi è una sofferenza!! Intanto, qua trovate il trailer del festival:
http://it.qoob.tv/video/clip_view.asp?id=6990
e qua la pagina che presenta il festival a Roma
http://bicyclefilmfestival.com/2007_site/roma/
Purtroppo la programmazione non è ancora disponibile ma potete iscrivervi alla newsletter.ciao a tutti!!
mercoledì 17 ottobre 2007
BUONA PEDALATA!
Salve a tutti!
dopo la morte del vecchio sito del cm cagliari e vari rozzi tentativi di creare un canale di informazione/comunicazione, nasce ora il blog "cmkasteddu" .
il blog nasce per essere strumento di informazione e comunicazione sulla/della massa critica e sul ciclismo urbano e non. La proposta è che il blog diventi collettivo, nel senso che chi ne abbia desiderio potrà diventare co-amministratore e quindi oltrechè inserire i commenti, può inserire direttamente dei post, segnalando notizie e avvenimenti di interesse collettivo. Una gestione anarchica quindi, gestita dal basso,e che speriamo si auto regolamenti senza degenerare nel caos. Facciamo affidamento al buon senso di ognuno perchè inserisca informazioni da condividere, e si affidi allo spazio dei commenti per le proprie considerazioni personali.. o alla mailing list (sempre attiva , per iscriversi:
http://it.groups.yahoo.com/group/cmcagliari/ )
Chi volesse diventare co-amministratore, dovrà mandare una mail a "sgavosc@gmail.com" e riceverà una email con le istruzioni per accedere allo strumento di amministrazione del blog.
ciao a tutti
dopo la morte del vecchio sito del cm cagliari e vari rozzi tentativi di creare un canale di informazione/comunicazione, nasce ora il blog "cmkasteddu" .
il blog nasce per essere strumento di informazione e comunicazione sulla/della massa critica e sul ciclismo urbano e non. La proposta è che il blog diventi collettivo, nel senso che chi ne abbia desiderio potrà diventare co-amministratore e quindi oltrechè inserire i commenti, può inserire direttamente dei post, segnalando notizie e avvenimenti di interesse collettivo. Una gestione anarchica quindi, gestita dal basso,e che speriamo si auto regolamenti senza degenerare nel caos. Facciamo affidamento al buon senso di ognuno perchè inserisca informazioni da condividere, e si affidi allo spazio dei commenti per le proprie considerazioni personali.. o alla mailing list (sempre attiva , per iscriversi:
http://it.groups.yahoo.com/group/cmcagliari/ )
Chi volesse diventare co-amministratore, dovrà mandare una mail a "sgavosc@gmail.com" e riceverà una email con le istruzioni per accedere allo strumento di amministrazione del blog.
ciao a tutti
Iscriviti a:
Post (Atom)