
Fino a poco tempo fa era solo una voce che girava in certi ambienti, invece è ufficialmente realtà: a Cagliari esiste il bike sharing.
per chi non sapesse cosa è, si tratta del noleggio delle bici con postazione più o meno automatica, che in tante città è diventato un importante elemento nelle pratiche di mobilità sostenibile.
per cui gioite! chi si vuole far un giro a molentargius per la modica cifra di 3 euri puo passare un oretta in mezzo al parco fantasma nel cuore dell'oasi naturalistica, tra abusi edilizi, zanzare e carcasse di auto. ah dimenticavo ci sono anche i nidi dei fenicotteri.
infatti è a molentargius che si trova l'unica postazione di bike sharing dell'aera vasta. non è proprio economico come servizio, in compenso la postazione è comletamente esposta agli agenti atmosferici.
il servizio è gestito da un privato di cui per correttezza non diciamo il nome, e siamo sicuri che è destinato a sicuro successo infatti diverse colonie di ragni hanno già eletto i cerchi delle bici a dimora sublime.
evviva la ciclabilità, evviva le pratiche sostenibilli, evviva i soliti gaglioffi che amministrano la cosa pubblica.
citando il principe de curtis : ma ci faccia il piacere...
5 commenti:
e se proprio qualcuno volesse andare a pedalare a molentargius... si scopre pure che il servizio è sospeso... come c'è scritto sul sito.. http://www.parconaturalemolentargius.it/
che altro c'è da dire????
altro che bike sharing!! io voglio le piste ciclabili!! e in mancanza.... una bella e divertente critical mass!!
quoto Antonella, piu' piste ciclabili!!!
O.R.
è una vergogna.. Cagliari purtroppo non si merita questi politici.. il bike sharing per noi sardi è soltanto una cosa bella da vedere fuori dalla nostra regione..
e concordo con il grido "piste ciclabili"
John
Ahhhh, sapete forse perché? Perchè nel parco ci sono i cani randagi!!! Già, tempo fa l'avevano chiuso per quel motivo..E uno allora si domanda: ma come fanno a tenere aperti i parchi naturali dove ci sono gli orsi o le tigri? Evidentemente in ...Sardegna i cani randagi sono più pericolosi!
Oppure, altro motivo, perché le bici in quel posto sono troppo isolate ed è facilissimo (cosa mai vista in un bikesharing) asportarne alcune parti tipo: sellino, luci, portapacchi, etc...
Colgo l'occasione: sapete dirmi QUANTO GUADAGNA IL DIRETTORE DEL PARCO?
Thanks for the postt
Posta un commento